A partire dal 24 febbraio avrà inizio la settimana più colorata, allegra e divertente di ogni angolo del mondo: il Carnevale. Maschere e coriandoli colorati, elementi primari ed essenziali della festività, saranno protagonisti delle vie dei quartieri di Barcellona; che offrirà attività adatte ad ogni tipo di pubblico. Infatti, a differenza della celebrazione dell’anno passato marcata dalla pandemia, quest’anno la capitale catalana prevede di vestirsi di colore e fantasia.
Il programma del Carnevale 2022 di Barcellona
Quest’anno le celebrazioni del Carnevale avranno inizio il 24 febbraio, Giovedì Grasso e si concluderanno il 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri.
L’inizio dei festeggiamenti viene segnato, il Giovedì Grasso, dall’arrivo del corteo carnevalesco, al comando del Re Tòtil Tocatdelala e la Regina Torbellino. Il benvenuto alla sfilata avverrà sulla Rambla, alle ore 18:00; dove il popolo barcellonese sarà invitato ad indossare una maschera per l’occasione. Sul posto, saranno presenti i giganti del Carnevale ed altrettanti personaggi caratteristici in attesa di accogliere il Re e la Regina. Successivamente, la sfilata si concluderà al Palacio de la Virreina, che durante le giornate della festa sarà la dimora del Re e della Regina. Dopo la presentazione, avrà inizio il momento più atteso e tradizionale della serata: la Naranjada (battaglia delle arance), le quali verranno sostituite da coriandoli arancioni.
Inoltre, ad accompagnare la Naranjada al Palacio de la Virreina vi saranno musica e balli. Infine, l’evento del Giovedì Grasso culminerà con uno spettacolare lancio di fuochi d’artificio.
Le diverse attività e sfilate si estenderanno lungo tutti i quartieri della capitale catalana. Fra le attività previste vi sono, tra le altre: concorsi di tortilla, concerti e laboratori.
Venerdì 25 febbraio, alle ore 17:45: vi saranno due sfilate, dedicate ai bambini, le quali partiranno da Plaça de la Mercè e Plaça de la Academia; e che termineranno entrambi a Plaça del Rei, accolti da musica e cioccolata calda. Sabato 26 febbraio si svolgerà un ulteriore corteo giovanile; con inizio alle ore 17:00 presso Plaza de Sant Felip Neri. Terminerà, infine, in Avinguda de Francesc Cambó. Tuttavia, le organizzazioni di alcuni quartiere hanno deciso di posticipare la sfilata. Invece, altre organizzazioni hanno deciso di annullare i cortei, sostituendoli con altre attività, feste e spettacoli. Ad esempio, presso la Barceloneta, il “Carnavalada” si svolgerà più tardi, il 5 marzo; ed, al Raval, il tradizionale “Ravalstoltada” sarà posticipato al 21 maggio.
Stupendo 👏