‘Italia con Gusto’ è un tour enogastronomico che si svolgerà in quattro tappe, presso ristoranti selzionati della città di Barcellona. Il tour esalta la cucina tradizionale italiana delle regioni Sicilia, Sardegna, Veneto e Toscana.
Inoltre, i ristoranti aderenti all’iniziativa presenteranno un menu degustazione accompagnato da vini locali.
L’evento, avviatosi giorno 13 settembre, si prolungherà fino domenica 26 settembre.
Dunque, un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia italiana.
La Camera di Commercio Italiana a Barcellona presenta: ‘Italia con Gusto’
Durante il mese di settembre, la Camera di Commercio Italiana a Barcellona, nell’ambito del progetto ‘True Italian Taste’, promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per aumentare la conoscenza dei prodotti 100% Made in Italy, presenta ‘Italia con Gusto’.
Si svolgeranno quattro sessioni di degustazione di ricette tradizionali regionali italiane; rigorosamente realizzate con prodotti certificati DOP e IGP.
La gastronomia tradizionale delle regioni Sicilia, Veneto, Sardegna e Toscana verrà proposta da quattro rinomati ristoranti della città di Barcellona.
Sarà, indubbiamente, un’opportunità per ripercorrere l’Italia da nord a sud per mezzo dei sapori della sua tradizionale gastronomia.
I quattro ristoranti barcellonesi aderenti all’iniziativa
Attraverso l’iniziativa ‘Italia con Gusto’, quattro rinomati ristoranti italiani situati a Barcellona offriranno sessioni di degustazione con prodotti, esclusivamente, certificati DOP ed IGP. I menu degustazione avranno prezzo fisso, conpreso tra i 35 ed i 55 euro.
I ristoranti partecipanti rappresentaeranno con piatti iconici la propria regione di origine.
Il ristorante ‘Can Sardi’ rappresenterà la Sardegna, ‘Raffaelli’ la Toscana, ‘Baccaro’ rappresenterà il Veneto ed, infine, ‘Galú’ la Sicilia. Inoltre, i rispettivi ristoranti offriranno il menu degustazione sia a pranzo che a cena.
Il ristorante ‘Can Sardi’ presenterà le prelibatezze della regione Sardegna con piatti quali: Culurgiones o la Fregola Sarda con vongole e bottarga.
Invece, Marco Lecis e Maurizio de Vei del ristorante ‘Baccaro’ si occupano della gastronomia veneta con piatti quali: Risotto al nero di seppia o il Baccalà alla vicentina.
In cambio, il ristorante ‘Raffaelli’, capitanato dalla famiglia toscana Raffaelli, offrirà pietanze come: Cacciucco Livornese o Tordelli Lucchesi con Ragù toscano.
Infine, ‘Galú’, rapprresentante della cucina siciliana, delizierà gli ospiti con portate quali: Caponata al tonno fresco o la Pasta con le sarde.
I menu saranno accompagnati da una selezione di vini tipici della regione rispettiva; per un’esperienza gastronomica assoluta.
¡Qué bueno! 😍