Il nuovo treno ad alta velocità low-cost che connetterà Madrid a Barcellona

itBarcellona

NEWS

Il nuovo treno ad alta velocità low-cost che connetterà Madrid a Barcellona

Il nuovo treno ad alta velocità low-cost che connetterà Madrid a Barcellona

Il nuovo treno ad alta velocità low-cost che connetterà Madrid a Barcellona sarà implementato da un’azienda francese.
Una delle conseguenze della crisi del coronavirus è stata la cancellazione dell’AVLO, l’AVE a basso costo di Renfe, progettato per spostare i viaggiatori tra Barcellona e Madrid a prezzi accessibili. Questo progetto per il momento è rimasto nell’aria. Ragion per cui è possibile che un’azienda francese prenda l’iniziativa e implementi questo modello all’inizio del 2021.

Il nuovo treno ad alta velocità low-cost che connetterà Madrid a Barcellona sarà francese

La società ferroviaria SNCF, originaria del paese vicino, mira a realizzare tre binari ad alta velocità tra Madrid, Barcellona e Valencia. Secondo i piani dovrebbero circolare cinque treni al giorno a prezzi nettamente inferiori rispetto a quelli offerti da Renfe. SNCF intendeva portare in Spagna i treni ad alta velocità a basso costo il 14 dicembre di quest’anno. Tuttavia, l’azienda si è vista costretta a ritardare il suo arrivo in Spagna fino alla primavera del 2021 a causa della quarantena. Il giornale spagnolo El País, prevede che l’AVE francese a basso costo aspetterà un po’ più del previsto perché l’operatore deve risolvere alcuni problemi logistici prima di entrare in Spagna. Secondo il giornale, i treni non raggiungeranno i binari spagnoli fino alla fine del primo semestre 2021.

Perché Renfe ha sospeso il progetto spagnolo?

All’inizio della pandemia Renfe annunciò che il progetto di collegare Barcellona e Madrid con un treno ad alta velocità low-cost veniva sospeso. La società ferroviaria spagnola ha specificato che le condizioni di sicurezza derivanti dalla crisi sanitaria rendono impraticabile un progetto di questo tipo. Il nuovo AVLO, il nome dato a questo nuovo mezzo di trasporto a basso costo, intendeva ridurre lo spazio tra i sedili e aumentare il numero di passeggeri per carrozza. Ma ciò entra in conflitto con le misure di distanziamento sociale.

renfe rinuncia al nuovo treno ad alta velocità low-cost

Il suo servizio doveva entrare in vigore il 4 aprile 2020, ma Renfe lo ha annullato due giorni dopo la dichiarazione dello stato di emergenza. L’azienda spagnola ha quindi rimborsato le migliaia di persone che avevano già acquistato i biglietti (erano già stati venduti circa 150.000 biglietti). Il nuovo treno ad alta velocità low-cost avrebbe reso il viaggio tra le due principali città del Paese molto più economico e quindi anche più accessibile.

Il nuovo treno ad alta velocità low-cost che connetterà Madrid a Barcellona ultima modifica: 2020-07-09T09:00:00+02:00 da Lucia Schettino

Commenti

Più letti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top